Il nostro stile di vita attuale rende molto difficile la classica suddivisione dei pasti nel corso della giornata, ma dovendone fissare uno, quello da preferire, è LA COLAZIONE.
Un recentissimo studio guidato dalla dott.sa Marie-Pierre St-Onge, della Columbia University di New York, e pubblicato su Circulation, ha dimostrato come fare COLAZIONE abbassi i livelli di colesterolo e di pressione, due fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari.
“Il consiglio è di mangiare consapevolmente, prestando attenzione alla pianificazione sia di ciò che si mangia che di quando lo si fa, per combattere la fame nervosa – spiega St-Onge – in molte persone si riscontra che le emozioni possono innescare il desiderio di mangiare quando non si è affamati, cosa che spesso porta a ingerire troppe calorie da alimenti che hanno un basso valore nutrizionale”
IMPORTANTISSIMO diventa il momento e la scelta degli alimenti da mangiare: assumere più calorie nella prima parte della giornata e meno di sera può infatti avere effetti positivi per il diabete e le malattie cardiovascolari; frutta, verdura, cereali integrali, latticini a basso contenuto di grassi, pollame e pesce, mentre è meglio limitare carne rossa, sale e alimenti ad alto contenuto di zuccheri aggiunti.